- protesi
- 1prò·te·sis.f.inv.1. TS med. sostituzione di un organo o di una sua parte mancante o caratterizzata da anomalia con un apparecchio o un dispositivo artificiale; l'apparecchio o il dispositivo stesso: eseguire una protesi dell'anca; protesi in resina, in porcellana2. TS arch. nelle basiliche cristiane dei primi secoli, piccolo ambiente di pianta quadrata situato generalmente sul lato sinistro dell'abside di fronte al diaconico3. TS ling. non com. → 1prostesi\DATA: 1540 nell'accez. 3.ETIMO: dal lat. tardo prŏthĕsi(n), dal gr. próthesis propr. "anticipazione", comp. di pro- "davanti" e del tema di títhēmi "io pongo"; nell'accez. 1 cfr. fr. prothèse.POLIREMATICHE:protesi acustica: loc.s.f. TS med.protesi dentaria: loc.s.f. TS med.protesi mammaria: loc.s.f. TS med.protesi ortopedica: loc.s.f. TS med.————————2pro·té·sipass.rem.→ protendere, protendersi.
Dizionario Italiano.